L’Unione Europea alla prova della pandemia e la fatica del processo di integrazione

di Valerio Iannitti L’opinione pubblica di gran parte dei Paesi europei, soprattutto dopo la crisi economica che ha avuto inizio nel 2008 negli Stati Uniti ed ha coinvolto in varia misura tutto il mondo, è diventata via via più scettica rispetto al progetto unitario. L’Unione Europea (d’ora in poi indicata […]

COVID-19 E MONDO DEL LAVORO: LA DURA SFIDA DEI NEET

di Simone D’Adamo “…fondata sul lavoro”. Si conclude in questo modo il primo comma dell’art. 1 della Costituzione Italiana. Da anni assistiamo a vere e proprie sfide politiche, etiche e culturali sul tema del lavoro, della sua dignità e, soprattutto, dell’occupazione giovanile. Tuttavia, stando ai dati statistici, non si vedono ancora […]

“Il Confronto”, faccia a faccia tra Maschietto e Parisella

L’AssociAzione di Cultura Politica Obiettivo Comune, come per il primo turno del 20 e 21 settembre scorsi, nonostante le attuali restrizioni normative per l’organizzazione di eventi pubblici legati all’emergenza sanitaria, ha voluto mettere in piedi per giovedì 1 ottobre “Il Confronto – Faccia a Faccia”, dibattito tra i due candidati […]

Obiettivo Comune On Air – Pietro Paganini (Comitato “il Sì delle libertà”)

In vista del Referendum confermativo del 20 e 21 settembre 2020 l’AssociAzione di Cultura Politica Obiettivo Comune ha proposto due incontri per approfondire il quesito referendario sul taglio dei parlamentari. Questo secondo incontro è andato in onda grazie alla piattaforma Stream Yard sulla pagina Facebook dell’associazione Obiettivo Comune il 9 settembre […]

Obiettivo Comune On Air – Giuseppe De Ruvo (Comitato NOstra)

In vista del Referendum confermativo del 20 e 21 settembre 2020 l’AssociAzione di Cultura Politica Obiettivo Comune ha proposto due incontri per approfondire il quesito referendario sul taglio dei parlamentari. Questo primo incontro è andato in onda grazie alla piattaforma Stream Yard sulla pagina Facebook dell’associazione Obiettivo Comune il 7 settembre […]

Tanti temi per “Il Confronto” tra i candidati a sindaco

L’AssociAzione di Cultura Politica Obiettivo Comune, come per la passata tornata elettorale, nonostante le attuali ed oggettive difficoltà nell’organizzazione di eventi pubblici legati all’emergenza sanitaria, ha voluto mettere in piedi per venerdì 4 settembre “Il Confronto”, dibattito tra i candidati a sindaco di Fondi. Il confronto che, grazie alla gentile […]

Referendum sul taglio dei parlamentari: tra efficienza e rappresentanza, attendendo una riforma organica

di Simone Nardone Dalle nostre parti ormai non si parla che di elezioni amministrative, di candidati sindaco e di leader nazionali che vengono a scuotere la campagna elettorale. La verità è che il 20-21 settembre al voto ci va tutta l’Italia e dire che i Referendum sono di scarso interesse, oltre che […]

Il 4 settembre “Il Confronto” tra i sei candidati a sindaco

Una discussione dinamica, con tempi e regole di un evento che ricalchi quelli televisivi. Questo il formato per “Il Confronto”, dibattito tra i candidati a sindaco di Fondi, organizzato dall’AssociAzione di Cultura Politica Obiettivo Comune per venerdì 4 settembre. Obiettivo Comune, come per le elezioni del 2015, nonostante le difficoltà […]

Candidati a Sindaco, il 4 settembre il confronto

Il dibattito si svolgerà venerdì 4 settembre. In epoca di emergenza Covid-19 il confronto avverrà “a porte chiuse” e in diretta streaming video. Ovviamente sarà garantita la par condicio. L’AssociAzione Obiettivo Comune, come cinque anni fa, nonostante le difficoltà dovute all’organizzazione di eventi pubblici legati all’emergenza sanitaria, ha voluto garantire […]