Obiettivo Comune On Air – prof. Mario Calabrese

Secondo webinar di “Obiettivo Comune On Air” andato in onda grazie alla piattaforma Stream Yard sulla pagina Facebook dell’associazione Obiettivo Comune il 29 maggio 2020. Ospite il prof. Mario Calabrese, docente di Management dei progetti e dell’innovazione presso il Dipartimento di Management dell’Università “La Sapienza”. Tanti i temi affrontati nel corso della […]

Secondo appuntamento di Obiettivo Comune On Air

Dopo il successo del primo incontro tenuto con il presidente del Mof Bernardino Quattrociocchi, all’interno del quale si è parlato molto di agricoltura, sviluppo e prospettive future del Mercato Ortofrutticolo di Fondi, va in onda il secondo appuntamento di Obiettivo Comune On Air. Non è ancora possibile concretizzare i diversi […]

Obiettivo Comune On Air – prof. Bernardino Quattrociocchi

Primo webinar di “Obiettivo Comune On Air” andato in onda grazie alla piattaforma Stream Yard sulla pagina Facebook dell’associazione Obiettivo Comune il 22 maggio 2020. Ospite il prof. Bernardino Quattrociocchi, presidente del Mercato Ortofrutticolo di Fondi e docente di Economia e gestione delle imprese e Produzione e sistemi logistici presso […]

Obiettivo Comune On Air, al via il primo ciclo di webinar

Creare momenti di formazione, informazione e dibattito. Queste alcune delle importanti linee guida che ci siamo dati quando, sei anni fa, abbiamo dato vita all’AssociAzione. Un obiettivo sempre al centro delle nostre iniziative e che oggi vogliamo rilanciare attraverso Obiettivo Comune On Air. In questo particolare momento storico, durante il […]

LA DIDATTICA ONLINE AI TEMPI DEL COVID-19

di Simone D’Adamo e Lucia Cencia Senza alcun dubbio questo frangente storico ci sta sottoponendo a una dura prova fatta di molti sacrifici. Oltre alle singole persone molti settori, pubblici e privati, lottano per cercare di adempiere ai propri doveri e tra questi c’è sicuramente il settore dell’educazione e dell’apprendimento. […]

L’importanza della memoria ai tempi della quarantena

di Giorgio di Perna (Obiettivo Comune) e Vito Saracino (Fondazione Gramsci di Puglia) Chi lo avrebbe mai detto che dovesse arrivare una pandemia per far tornare al centro del dibattito pubblico il concetto di solidarietà. Dall’inizio di questo particolare e complicato tempo i media trasmettono parole, riflessioni e immagini che […]

Siamo chiamati alla responsabilità prima dell’obbedienza

Smettiamola con questa smania di sicurezza, o meglio, vivetela nella responsabilità. È antipatica per tutti questa situazione, lo stare in casa in modo obbligato, il non poter godere del principio di libertà tanto caro a tutte le democrazie liberali e che tutti riteniamo, evidentemente, caposaldo imprescindibile della nostra vita sociale. […]

MANETTARI E GARANTISTI, L’INUTILE DERBY DI MANI PULITE

17 febbraio 1992. L’arresto di Mario Chiesa e le sue confessioni scatenarono un terremoto: detenuti eccellenti, drammatici suicidi, partiti dissolti, crolli finanziari, nuove elezioni. È Mani Pulite, la fine della Prima Repubblica, di un sistema che non poteva non sbriciolarsi data l’insostenibile puzza di sporco che lo caratterizzava. I rampanti […]