“No other land”, proiezione pubblica alla Sala Lizzani

Domenica 19 ottobre, alle ore 18.00 presso la sala Lizzani, all’interno del complesso di San Domenico in Largo Luigi Fortunato a Fondi, si terrà la proiezione del Docufilm vincitore di un premio Oscar “No other land”. L’evento è organizzato dalle stesse realtà associative che nelle scorse settimane si erano ritrovate […]

Torna #fuorisocial

Mentre il confronto su tematiche socio-politiche è pressoché assente o, al massimo, demandato ai social network, Obiettivo Comune ha ritenuto opportuno aprire un dibattito pubblico in un luogo reale. Con questo spirito l’AssociAzione di Cultura Politica ha deciso di organizzare la terza edizione di #fuorisocial, un dibattito su tematiche di […]

Un successo l’evento con Anna Foa

La presentazione del libro “Il suicidio di Israele”, di Anna Foa, da ieri nella ristretta lista dei volumi finalisti del Premio Strega – sezione saggistica, tenutasi sabato 12 aprile presso la sala conferenze del Castello Caetani di Fondi, ha riscosso un grande successo. L’evento, patrocinato dal Comune di Fondi e dalla Casa della Cultura, è stato possibile […]

Incendi boschivi, la presa di posizione di Obiettivo Comune

L’AssociAzione di Cultura Politica Obiettivo Comune ha sottoscritto il documento del coordinamento anti incendi boschivi nel nostro territorio. Convinti che sia necessario un reale impegno di tutta la comunità sugli incendi boschivi e consapevoli dei dati allarmanti per le zone in cui viviamo ed operiamo, non potevamo girarci dall’altra parte. Così, su proposta dell’associazione Legambiente che ha […]

Ecco il nuovo presidente e le altre cariche

Nella serata di venerdì 21 febbraio si è riunito per la prima volta il nuovo consiglio direttivo dell’AssociAzione di Cultura Politica Obiettivo Comune che ha proceduto all’elezione delle cariche statutarie. Inoltre, si è deciso di dare un ruolo ad ogni membro del nuovo consiglio come segue:   Presidente SIMONE NARDONEVicepresidente […]

“Signor Presidente”, l’opuscolo sui Capi di Stato

Questo opuscolo nasce dall’idea di aiutare tutti a comprendere e a seguire con consapevolezza e interesse l’elezione del Presidente della Repubblica. Per questo, attraverso il progetto post-it sul nostro blog abbiamo messo la lente d’ingrandimento sulle prerogative costituzionali del Capo dello Stato, sui nomi e i volti di chi ha […]

Lavoratori immigrati, la tortuosa strada per la regolarizzazione

Nel cosiddetto “decreto rilancio“, che contiene decine di nuove misure per sostenere l’economia dopo il picco della pandemia da coronavirus, il governo ha inserito anche una procedura per regolarizzare una parte degli immigrati irregolari che vivono in Italia. La misura, come spiega un dettagliato articolo de ilpost.it, era attesa da tempo dagli […]

Scrutatori disoccupati, grande passo avanti

Il 20 e 21 settembre prossimi, dopo il rinvio dovuto all’emergenza Covid-19, l’Italia torna alle urne. Suddetta finestra elettorale rappresenta un vero e proprio Election Day. Gli italiani saranno chiamati alle urne per il Referendum confermativo sul taglio dei parlamentari; in alcune zone della penisola i cittadini eleggeranno il proprio […]

Obiettivo Comune On Air, è Vito Saracino il nono ospite

Nuovo webinar per l’AssociAzione di Cultura Politica Obiettivo Comune. Venerdì 17 luglio, a partire dalle 19,00 e in diretta sulla nostra pagina Facebook, nuova puntata di Obiettivo Comune On Air. Dalla scorsa settimana, inoltre, i webinar saranno mandati in onda da Radio Civita Inblu nella mattinata del sabato dopo il […]

Obiettivo Comune On Air, intervista a Claudio Gavillucci

Ancora un ospite di spessore per Obiettivo Comune On Air, il ciclo di webinar organizzato dall’AssociAzione di Cultura Politica: abbiamo, infatti, l’onore di intervistare l’arbitro di calcio, Claudio Gavillucci, il quale ha arbitrato per anni anche nella massima serie italiana. Arbitro dal 1996, Gavillucci è stato associato della sezione AIA […]

Obiettivo Comune On Air – Prof. Marco Impagliazzo

Settimo webinar di “Obiettivo Comune On Air” dal titolo “Didattica a distanza e Covid-19: opportunità e implicazioni sociali” è andato in onda grazie alla piattaforma Stream Yard sulla pagina Facebook dell’associazione Obiettivo Comune il 3 luglio 2020. Ospite il prof. Marco Impagliazzo, docente di Storia Contemporanea e Storia della Pace presso […]

Marco Impagliazzo ospite di Obiettivo Comune On Air

Dopo il successo dei primi sei incontri, va in onda il settimo appuntamento di Obiettivo Comune On Air. Non è ancora possibile concretizzare i diversi eventi che avevamo pensato prima del lockdown e, di conseguenza, abbiamo deciso di sfruttare al meglio i nostri social. Questo ciclo di webinar rappresenta uno […]

Obiettivo Comune On Air – Remo Grenga

Sesto webinar di “Obiettivo Comune On Air”dal titolo “UE ed enti locali: quali prospettive post Covid?” è andato in onda grazie alla piattaforma Stream Yard sulla pagina Facebook dell’associazione Obiettivo Comune il 26 giugno 2020. Ospite il Remo Grenga, vicesegretario dell’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE) […]

Obiettivo Comune On Air – Prof Alessandro Moretti

Quinto webinar di “Obiettivo Comune On Air” dal titolo “Territorio, turismo e digitalizzazione” andato in onda grazie alla piattaforma Stream Yard sulla pagina Facebook dell’associazione Obiettivo Comune il 19 giugno 2020. Ospite il professor Alessandro Moretti, docente di Geografia economica e Territorio turismo e digitalizzazione presso l’Università degli Studi “La Sapienza”. I […]

80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO, ANCHE OBIETTIVO COMUNE PARTECIPA ALLA PEDALATA DEL 25 APRILE

L’AssociAzione di cultura politica Obiettivo Comune invita tutti i soci e simpatizzanti a partecipare alla pedalata del 25 aprile “Sulle strade della Liberazione”: un giro in bici lungo le strade della nostra città intitolate ai protagonisti della Resistenza e della Liberazione, con l’affissione di una coccarda rossa sulla targa di […]

Il 12 aprile al Castello di Fondi l’incontro pubblico con Anna Foa

Sabato 12 aprile, alle ore 10.00 presso la sala del Castello Caetani di Fondi, si terrà la presentazione del libro di Anna Foa dal titolo “Il suicidio di Israele” (Laterza, 2024). L’evento è organizzato dal comitato provinciale e sezione locale dell’Anpi, da Obiettivo Comune e dal comitato di “Un Ponte Per” e gode del patrocinio del Comune di Fondi e del comitato promotore della Casa […]