di Valerio Iannitti In un treno delle 6.15 di improbabile lentezza, che lungo il suo tragitto ha lasciato spazio a quattro precedenze, mentre la stazione di Pomezia lasciava spazio a quegli scorci che evocano a tratti le ben più celebri dolci campagne toscane, ho terminato di leggere questo libro enorme […]
L’occasione giusta per Fondi
di Daniele Mosconi Finalmente le luci si accenderanno all’interno del teatro di Fondi: il 25 ottobre tutto avrà inizio Durante la conferenza stampa di presentazione si è parlato di scenari inediti che si aprono per la città di Fondi, fatto assolutamente condivisibile che pone di fronte ad una forma di […]
“No other land”, proiezione pubblica alla Sala Lizzani
Domenica 19 ottobre, alle ore 18.00 presso la sala Lizzani, all’interno del complesso di San Domenico in Largo Luigi Fortunato a Fondi, si terrà la proiezione del Docufilm vincitore di un premio Oscar “No other land”. L’evento è organizzato dalle stesse realtà associative che nelle scorse settimane si erano ritrovate […]
Memoria è Impegno, nel nome di Giancarlo Siani
di Valerio Iannitti e Gianmarco di Manno Il 23 settembre di quaranta anni fa, a soli ventisei anni, Giancarlo Siani veniva ucciso nel quartiere Arenella di Napoli, poco prima di dover partecipare ad un concerto di Vasco Rossi. Scriveva la verità con coraggio, concentrandosi, ad esempio, sugli interessi legati alla […]
Torna #fuorisocial
Mentre il confronto su tematiche socio-politiche è pressoché assente o, al massimo, demandato ai social network, Obiettivo Comune ha ritenuto opportuno aprire un dibattito pubblico in un luogo reale. Con questo spirito l’AssociAzione di Cultura Politica ha deciso di organizzare la terza edizione di #fuorisocial, un dibattito su tematiche di […]
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO, ANCHE OBIETTIVO COMUNE PARTECIPA ALLA PEDALATA DEL 25 APRILE
L’AssociAzione di cultura politica Obiettivo Comune invita tutti i soci e simpatizzanti a partecipare alla pedalata del 25 aprile “Sulle strade della Liberazione”: un giro in bici lungo le strade della nostra città intitolate ai protagonisti della Resistenza e della Liberazione, con l’affissione di una coccarda rossa sulla targa di […]
Un successo l’evento con Anna Foa
La presentazione del libro “Il suicidio di Israele”, di Anna Foa, da ieri nella ristretta lista dei volumi finalisti del Premio Strega – sezione saggistica, tenutasi sabato 12 aprile presso la sala conferenze del Castello Caetani di Fondi, ha riscosso un grande successo. L’evento, patrocinato dal Comune di Fondi e dalla Casa della Cultura, è stato possibile […]
Il 12 aprile al Castello di Fondi l’incontro pubblico con Anna Foa
Sabato 12 aprile, alle ore 10.00 presso la sala del Castello Caetani di Fondi, si terrà la presentazione del libro di Anna Foa dal titolo “Il suicidio di Israele” (Laterza, 2024). L’evento è organizzato dal comitato provinciale e sezione locale dell’Anpi, da Obiettivo Comune e dal comitato di “Un Ponte Per” e gode del patrocinio del Comune di Fondi e del comitato promotore della Casa […]
Incendi boschivi, la presa di posizione di Obiettivo Comune
L’AssociAzione di Cultura Politica Obiettivo Comune ha sottoscritto il documento del coordinamento anti incendi boschivi nel nostro territorio. Convinti che sia necessario un reale impegno di tutta la comunità sugli incendi boschivi e consapevoli dei dati allarmanti per le zone in cui viviamo ed operiamo, non potevamo girarci dall’altra parte. Così, su proposta dell’associazione Legambiente che ha […]










