di Gianmarco di Manno La crisi pandemica è divenuta economica quindi sociale. Stavolta, però, l’Europa sembra aver dimostrato una certa capacità di reazione, facendo tesoro della crisi del 2008. Sembrano lontani i tempi delle proteste dei popoli europei, vittime di una visione rivelatasi totalmente distorta, da parte dei vari governi, secondo la […]
Lavoratori immigrati, la tortuosa strada per la regolarizzazione
Nel cosiddetto “decreto rilancio“, che contiene decine di nuove misure per sostenere l’economia dopo il picco della pandemia da coronavirus, il governo ha inserito anche una procedura per regolarizzare una parte degli immigrati irregolari che vivono in Italia. La misura, come spiega un dettagliato articolo de ilpost.it, era attesa da tempo dagli […]
Scommettiamo che non se ne parlerà?
di Gianmarco di Manno Il gioco d’azzardo coinvolge un numero sempre più ampio di persone di ogni età. Giovani, anziani con pensioni minime, famiglie monoreddito, adulti soli con minori sono le categorie più propense a cercare nel gioco d’azzardo una possibilità di guadagno facile e immediato. Tentare e ritentare sempre […]
MANETTARI E GARANTISTI, L’INUTILE DERBY DI MANI PULITE
17 febbraio 1992. L’arresto di Mario Chiesa e le sue confessioni scatenarono un terremoto: detenuti eccellenti, drammatici suicidi, partiti dissolti, crolli finanziari, nuove elezioni. È Mani Pulite, la fine della Prima Repubblica, di un sistema che non poteva non sbriciolarsi data l’insostenibile puzza di sporco che lo caratterizzava. I rampanti […]
Violenza sulle donne, sensibilizzare per capire
Fondi, 25.11.2019. Passeggiata in rosso contro la violenza sulle donne (foto: Arianna Barone) Lunedì è stata la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. “La violenza sulle donne non smette di essere emergenza pubblica e per questo la coscienza della gravità del fenomeno deve continuare a crescere. Le […]
L’Europa nello scenario mondiale
L’importanza di far parte di una comunità ci aiuta a tenere sempre chiaro da dove veniamo, ma soprattutto dove vogliamo andare. E come. Non solo Erasmus. Servirebbero numerose pagine per descrivere i vantaggi (pace duratura, libertà di movimento, tutela della concorrenza, sviluppo delle regioni…) che ricaviamo dall’appartenenza all’Unione Europea, così […]
Si scrive immigrazione, si legge propaganda elettorale
Wikimedia.org Chiacchiere, divise e distintivo. Sembra questa la politica portata avanti dal Ministro degli Interni italiano in questo anno di governo sul tema immigrazione. Sulla stessa linea – meno roboante ma identica nella sostanza – del suo predecessore di centrosinistra Minniti. Lo scorso novembre si è proceduto all’ennesimo sgombero, il […]
Bambine rapite
foto plan-international.it di Gianmarco di Manno 15 milioni di donne all’anno vengono date in sposa quando non sono ancora maggiorenni, molte di queste sono bambine e alcune possono avere tra i 7 e gli 11 anni. Il problema è avvertito soprattutto nell’Africa subsahariana e in Asia. In paesi come l’Etiopia (dati […]