Anno: 2017

La Costituzione Italiana, un sogno lungo settantant’anni

di Simone Nardone Per la nostra generazione di trentenni, nati un battito di ciglia prima del crollo dell’Unione Sovietica, non può sapere quali erano le sensazioni, l’effetto e la concretezza di un senso di Stato, di Paese, che settanta anni fa provava a riconoscersi tale e che tentava di venire […]

Giuseppe Di Vittorio e l’essenza della memoria

di Vito Saracino Il mai dimenticato scrittore cileno Luis Sepùlveda soleva dire che “L’essenza del popolo è tutta nella memoria“. Professionalmente ho scelto di dedicare la mia vita di giovane studioso proprio alla tutela di questa essenza, quindi  quando nella mia liturgia laica di lettura delle notizie mi sono imbattuto […]

MIUR, dove è diretta la scuola italiana?

di Simone D’Adamo Ad un anno dall’insediamento di Valeria Fedeli ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, del governo Gentiloni, sembra doveroso vedere i risultati delle manovre e delle riforme attuate dall’ex sindacalista. Un’analisi che tenga conto anche di chi l’aveva preceduta, delle polemiche e del favore-sfavore degli insegnanti. Fin dalle […]

Ieri “Bamboccioni”, oggi “giovani poveri”: come superare l’impasse?

di Giorgio di Perna Se dovessi chiedere a un giovane chi sono i poveri, sono certo che come risposta riceverei una tra queste: gli anziani, i padri di famiglia rimasti senza lavoro, i clochard e, in casi eccezionali, verrebbero citati anche gli immigrati. Senza dubbio riceverei una risposta giusta, ma […]

Pluralità, analisi e proposte: Post-It, una piattaforma di Cultura Politica

Gianmarco di Manno e Simone Nardone   Creare dibattito e dare a tutti la possibilità di esprimersi. Quando Obiettivo Comune è nata, ormai tre anni e mezzo fa, queste erano alcune – probabilmente le più importanti – linee guida che ci siamo dati. Uno scopo che abbiamo tenuto presente e […]

Obiettivo Comune, al via il progetto Post-It

Creare dibattito e dare a tutti la possibilità di esprimersi: due importanti linee guida che ci siamo impartiti quando abbiamo dato vita all’AssociAzione. Un obiettivo sempre al centro delle nostre iniziative e che oggi vogliamo rilanciare, attraverso Post-It, che partirà domani. Con tale piattaforma web, vogliamo proiettare in rete il […]

Il 17 giugno la presentazione del romanzo di Simone Nardone

Sabato 17 giugno, alle ore 19,30, nella cornice del Castello Caetani di Fondi, il nostro socio Simone Nardone presenta il suo ultimo lavoro: un romanzo ambientato nella nostra terra: “ELISIR”. Noi di Obiettivo Comune siamo partner dell’iniziativa organizzata dall’associazione Amici per la Cultura e patrocinata dal Comune di Fondi, da […]

Cineforum “Le Idi di Marzo”, un successo

L’AssociAzione di Cultura Politica Obiettivo Comune esprime soddisfazione per la riuscita del Cineforum “Le Idi di Marzo – Eventi che cambiano la storia”, svoltosi grazie al patrocinio e la preziosa collaborazione del Parco Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi. Un ciclo di eventi reso possibile grazie all’impegno del consiglio […]

“Le Idi di Marzo”, il secondo appuntamento

L’AssociAzione di Cultura Politica Obiettivo Comune ed il Parco Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi ricordano il secondo appuntamento del cineforum “Le Idi di Marzo – Eventi che cambiano la storia”, iniziato la scorsa settimana. Venerdì 17 marzo, a partire dalle 20,30 presso la Sala Lizzani nel Complesso San […]